Presentazione del libro “Se la classe inferiore sapesse”

🇮🇹📖 «Sapere di più sulla ricchezza è un modo per conoscere meglio questo Paese e quali sono le sue dinamiche economiche e sociali. Per capire come si esercita il potere, come si formano le élite e il ruolo spesso nefasto che esprimono. Per comprendere che in Italia le diseguaglianze sono un problema drammatico e che le classi sociali esistono ancora. Non siamo tutti sulla stessa barca: alcuni hanno i panfili e vanno a tutta velocità, altri hanno delle barchette e stanno affondando. Una ricchezza concentrata in poche mani e fonte di privilegi fa male alla società. Non è una questione ideologica e non è solo un dilemma morale. È un problema economico, sociale e politico.
Questo libro cerca di spiegare perché.»

Presentazione in collegamento con l’autore Giulio Marcon, laureato in Filosofia e portavoce di Sbilanciamoci!, è autore di diversi saggi tra cui: Le ambiguità degli aiuti umanitari (Feltrinelli 2003), Come fare politica senza entrare in un partito (Feltrinelli 2006), con Mario Pianta Sbilanciamo l’economia (Laterza 2013), Enrico Berlinguer. L’austerità giusta (Jaca Book 2014), Alex Langer. La conversione ecologica (Jaca Book 2015), con Giuliano Battiston La sinistra che verrà (minimum fax 2018), Il giovane Marx (Jaca Book 2021).

Evento gratuito rivolto a socə Arci

The event is finished.

Data

Dic 19 2024
Terminato

Ora

21:00
Categoria

Essere Soci Arci

L’Arci (Associazione Ricreativa Culturale Italiana) è una grande associazione apartitica e progressista, con tantissimi circoli in tutta Italia.

Tutte le attività del Circolo sono riservate a sociə e la quota sociale annuale è di 13 €.

Tutte le informazioni su come associarti le trovi qui

Torna in cima